S.O.S bagnetto!
È giunto il momento di fare il bagnetto al tuo cagnolino e non sai quale shampoo scegliere?
Non temere!
Ti aiutiamo noi a fare chiarezza sul miglior prodotto da acquistare, in base alle caratteristiche del pelo e alle necessità!
Per quanto considerata luogo di rifugio e protezione dal mondo esterno, la casa è un terreno fertile per germi e batteri, che si possono annidare ovunque.
Le scarpe sporche, una giacca utilizzata spesso, le buste della spesa… sono tutti vettori per l’ingresso di nuovi inquilini: i microbi.
Le zampe e il pelo del tuo cane sono molto delicati e spesso assorbono gli agenti patogeni provenienti dall’esterno.
Ma non solo!
Anche portare a spasso il tuo pelosetto equivale ad esporlo al contatto con eventuali batteri e microrganismi.
Abituarlo, perciò, al bagnetto lo proteggerà da tutto questo e gli eviterà, oltretutto, di emanare cattivo odore.
Non dimenticare però di asciugare bene il pelo dopo il lavaggio, altrimenti alcuni microrganismi potrebbero proliferare ugualmente!
Differenza con lo shampoo per esseri umani
Quante volte ti sarai domandato se è corretto utilizzare uno shampoo delicato, magari per neonati o bambini, per fare il bagnetto al tuo amico a quattro zampe?
È assolutamente sconsigliato!
Il pH della pelle dell’essere umano ha un valore che varia dai 4,2 ai 5,6, per questo è leggermente acido.
La cute del cane, invece, ha un pH maggiormente alcalino e il suo valore oscilla intorno a 7 – 8.
Lo shampoo destinato agli esseri umani, inoltre, può contenere sostanze chimiche nocive per la salute del tuo pelosetto, come fragranze artificiali, prodotti schiumogeni o coloranti che, sia nel breve che nel lungo termine, possono alterare l’equilibrio del pH della pelle del cane, fino a provocargli microlesioni dovute al grattarsi continuo.
Pertanto, come suggeriscono anche i toelettatori professionisti e i veterinari, è importante scegliere un detergente senza parabeni per il bagnetto del tuo amico a quattro zampe.
Differenza con lo shampoo per gatti
Il cane non differisce solo dall’essere umano, ma anche da altre tipologie di animali, come ad esempio il gatto, soprattutto per quanto riguarda il PH della pelle.
È errato, infatti, considerare gatti e cani come animali domestici simili e che hanno la stessa cute o lo stesso mantello!
Il pH della pelle del gatto ha un valore di 6,5 che, seppur in minima parte, è comunque differente rispetto a quello del cane.
Le aziende produttrici di shampoo per animali domestici si basano su questa differenza di valori, così come su altri importanti parametri, per creare prodotti in grado di rispondere ad esigenze dermatologiche diverse, tenendo conto della tipologia di animale, del tipo di pelo, della struttura corporea e di altre caratteristiche.
Nel momento in cui scegli di fare il bagnetto al tuo cane, utilizzando quindi un prodotto non idoneo, rischi di mettere a repentaglio la sua salute!
Migliori shampoo per pulci e zecche
La passeggiata è uno dei momenti di maggiore felicità per il tuo amico a quattro zampe, ma è anche il momento in cui si potrebbe verificare un contatto con pulci, zecche e altri parassiti, soprattutto con l’arrivo della bella stagione.
Ma cosa sono le pulci e le zecche?
Sono dei piccoli insetti che vivono nella natura, che amano annidarsi sulla cute degli animali e nutrirsi del loro sangue.
Per capire se il tuo cane è stato attaccato da questi parassiti, devi osservare la frequenza con cui si gratta. Se lo fa più del solito, allora potrebbe aver preso le pulci; ma non spaventarti!
Prova a dare una sbirciatina tra i peli, perché questi piccoli insetti possono essere visibili a occhio nudo e sono brunastri. Se non riesci a vedere nulla ma il tuo cagnolino continua a grattarsi, allora è meglio chiedere consiglio al veterinario.
In caso di pulci e zecche, un ottimo rimedio è costituito dall’abbinamento di un trattamento antiparassitario, come le fialette o il collare antipulci, ad uno shampoo repellente.
Il veterinario saprà consigliarti le giuste dosi in base alla struttura corporea del tuo amico a quattro zampe.
Bisogna prestare particolare attenzione in presenza di pulci e zecche e non trascurare l’importanza del trattamento, per evitare complicanze come irritazioni, croste e infiammazioni, dovute soprattutto al grattamento eccessivo.
Shampoo ipoallergenico per cani
Gli animali con pelli sensibili possono andare incontro ad allergie o reazioni cutanee, dovute al contatto con agenti esterni: pulci e zecche, altri animali, polline e polvere.
Capire la specifica causa dell’allergia attraverso una visita approfondita, è importante per agire su essa ed eseguire al più presto un trattamento adeguato.
Nel caso di cute sensibile, è consigliabile acquistare uno shampoo ipoallergenico, in grado di alleviare bruciori e fastidi, tipici delle allergie.
Lo shampoo ipoallergenico è privo di parabeni, non elimina i prodotti antiparassitari che applichi sul cuoio capelluto e non secca la pelle, anzi la mantiene ben idratata.
Non utilizzando uno shampoo ad hoc, l’allergia può provocare al tuo cane alcuni effetti collaterali, come stanchezza, debolezza, problemi intestinali e anche perdita di appetito, oltre che eruzioni cutanee.
Lo shampoo ipoallergenico ha un effetto lenitivo e curativo, è privo di coloranti e non altera l’equilibrio del pH della pelle.
Shampoo naturale per cani
Lo shampoo con ingredienti naturali è ideale per cani di tutte le razze.
Esso può essere utilizzato anche in caso di allergie e in presenza di una cute molto sensibile.
Esistono diversi ingredienti naturali usati per realizzare questo genere di shampoo.
Tra i più diffusi: aloe vera, tea tree, olio di cocco, rosmarino, olio di jojoba, salvia, avena ecc.
L’aloe vera è ricca di vitamine e minerali ed è un perfetto alleato per combattere problematiche come la dermatite o l’eritema.
Inoltre, questa pianta contiene collagene naturale, che aiuta a mantenere morbidissimo il manto peloso!
Il Tea Tree, invece, ha proprietà cicatrizzanti, antimicotiche e antiodoranti.
Anche lo shampoo alla citronella è un valido alleato per sconfiggere infiammazioni e irritazioni.
Queste tipologie di shampoo sono composte da oli essenziali che mantengono idratata la pelle del tuo pelosetto e combattono anche aggressioni esterne come, ad esempio, quelle dei raggi del sole.
Inoltre, essendo composti al 100% da ingredienti naturali, questi prodotti sono privi di agenti chimici irritanti e sono raccomandati anche da veterinari ed esperti di toelettatura.
Shampoo per cani fai da te
Se sei un amante dei cosmetici handmade e hai il desiderio di realizzare uno shampoo fai da te per il tuo cagnolino, allora puoi sbizzarrirti come vuoi, purché non dimentichi di rispettare le sue reali esigenze e metti in primo piano la sua salute.
Se prodotto con tutte le dovute attenzioni, lo shampoo fai da te per il tuo pelosetto sarà efficace così come alcuni altri che trovi in commercio.
Cerca di usare solo ingredienti naturali e realizza una miscela bilanciata tra sostanze acide e sostanze alcaline, inserendo una base neutra, come l’acqua.
Basta chiedere al tuo veterinario o googlare in internet e, in 5 minuti, troverai la ricetta più facile e veloce per creare uno shampoo fai da te ideale per il bagnetto del tuo amico a quattro zampe!
E se dopo lo shampoo, preparato con tanto amore, il tuo pelosetto decide di farsi una rotolata nell’erba del tuo giardino?
Puoi passargli una salvietta imbevuta che abbia ingredienti naturali e sia appositamente studiata per i cani, per evitare di lavare nuovamente il tuo piccolo.
Shampoo per cani professionale
Non tutti sono avvezzi alle produzioni fai da te di cosmetici e detergenti, anzi, soprattutto quando si tratta di cani di razze particolari, i padroni cercano sempre di chiedere consiglio al veterinario, per avere la certezza di usare solo prodotti adeguati.
Se ad esempio il tuo cagnolino ha il pelo lungo o è bianco brillante, e necessita perciò di specifiche accortezze, devi orientarti sulla scelta di uno shampoo professionale.
Esistono molte tipologie di shampoo professionale, per questo devi imparare a distinguere il prodotto garantito e di qualità, rispetto a quello contraffatto o spacciato per sicuro!
Tra le razze più delicate, dal punto di vista del manto, ci sono sicuramente i maltesi, i quali hanno un pelo che richiede un’attenzione e una cura particolari.
Uno shampoo professionale ideale per questa razza è quello che contiene ingredienti naturali miscelate a componenti di balsamo, componente fondamentale per far sciogliere facilmente i nodi e mantenere il pelo bianco, lucido e morbido!
Se vuoi evitare di lavare il tuo amico a quattro zampe con acqua e detergente, perché magari si tratta di un cucciolo (chiedi al veterinario quando puoi cominciare a fare il bagnetto al tuo cagnolino) oppure di un cane in età avanzata e non vuoi stressarlo troppo, puoi utilizzare lo shampoo a secco, che funziona senza risciacquo.
Senza l’utilizzo dell’acqua quindi, questo prodotto si cosparge sul dorso e sulle altre parti del corpo dell’animale, evitando di entrare a contatto con occhi, naso e bocca, e poi si spazzola direttamente.
Che tu quindi decida di curare l’igiene del tuo cane con l’acqua tiepida e lo shampoo specifico per la sua razza, o che tu preferisca usare lo shampoo a secco, ti raccomandiamo di comprare sempre un prodotto certificato e sicuro!
Miglior shampoo per rapporto qualità – prezzo
Come hai potuto constatare, esistono molteplici tipologie di shampoo per cane, ma bisogna prestare sempre molta attenzione, prima di procedere con l’acquisto.
Nei discount, ad esempio, si possono trovare detergenti che promettono risultati eccezionali ma che, in realtà, potrebbero danneggiare il pelo del tuo amico a quattro zampe, provocandogli in alcuni casi degli effetti collaterali cutanei.
Inoltre, nonostante sembri conveniente per il basso prezzo o il simpatico packaging con la stampa del cagnolino felice, uno shampoo eccessivamente economico potrebbe contenere ingredienti dannosi che possono compromettere le difese immunitarie del tuo pelosetto e rendere il suo corpo facile bersaglio per funghi e batteri.
Per questi motivi è importante scegliere il prodotto giusto; come? Leggendo l’etichetta!
Basta cercare solo tipologie di shampoo certificate, di marche conosciute e possibilmente cruelty-free!
In farmacia puoi trovare shampoo neutro, a secco, lenitivo, sebo-riequilibrante ed altri ancora, molto specifici per le diverse esigenze, i quali contengono principi attivi in grado di mantenere equilibrato il pH della pelle e ripristinare la normale bellezza e lucentezza del suo mantello, attraverso un’azione dermopurificante ed ammorbidente.
I tipi di shampoo con un buon rapporto qualità-prezzo sono solitamente quelli a base di avena, aloe vera, rosmarino, olio di cocco e tea tree.
Se quindi hai a cuore la salute del tuo animale, non ti resta che scegliere un prodotto valido che garantisca pulizia e benessere anche nel momento del bagnetto!